Le braciole di patate alla calabrese sono un antipasto o secondo piatto, che come dice il nome stesso, ricordano molto nella forma le braciole di maiale, che in Calabria vengono …
Ecco le alici ripiene così come si fanno in Calabria. Sono croccanti, spaccate a metà e imbottite con un composto ottenuto con mollica di pane, formaggio pecorino grattugiato, un uovo, …
Oggi vi spiego come preparare le patate fritte in pastella alla calabrese. Una ricettina antica e semplicissima. Vi basterà tagliare le patate, ma non come fate di solito per …
Le pitticelle di riso alla calabrese, belle fumanti e fragranti, si preparano in Calabria soprattutto in inverno, come piatto unico o come sfizioso antipasto, ma si consumano anche d’estate nella …
Le pitticelle di patate alla calabrese le prepara sempre mia nonna, specie nel periodo invernale. Sono semplicissime da preparare e sono sofficissime, specie al loro interno e vanno mangiate belle …
Le crespelle, in Calabria, si preparano per la sera dell’Immacolata – ossia l’8 dicembre – e anche per il cenone di Natale e di Capodanno. Hanno origini incerte e antichissime. …
Oggi, le olive sott’olio, un buon antipasto per le vostre cene con gli amici o comunque un’ottima conserva di stagione! Le olive poi, sono degli antiossidanti che rallentano l’invecchiamento della …
In Calabria, soprattutto in autunno, si usa preparare delle conserve di stagione, che poi si consumeranno nella periodo invernale. È questo il caso delle olive verdi schiacciate alla calabrese. …
Commenti recenti