L’insalata di rinforzo napoletana, conosciuta in dialetto anche come “burdiglione” è un contorno a base di cavolfiore dell’antica tradizione gastronomica campana.
Insalata di rinforzo napoletana: la vera ricetta

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
L’insalata di rinforzo napoletana, conosciuta in dialetto anche come “burdiglione” è un contorno a base di cavolfiore dell’antica tradizione gastronomica campana.
La pignolata al miele alla calabrese è una variate della pignolata messinese con glassa al limone e cioccolato di Carnevale.
Il cocktail di gamberi è un antipasto a base di gamberi in salsa rosa, che divenne famoso negli Stati Uniti tra gli anni 60’ e la fine degli anni 80’.
Lo zelten è un pane dolce originario del Trentino – Alto Adige, proprio della cucina povera e a base di frutta secca e farina 00,’ tipico del Natale.
Le chinulille calabresi alla ricotta, marmellata o Nutella sono dolci tipici del periodo natalizio e pasquale e sono la variante più ridotta delle chinule.
Il baccalà in umido con patate alla calabrese non può mancare sulla tavola delle feste delle famiglie calabresi. Una vera prelibatezza tutta da provare!
Le cartellate pugliesi sono dei dolcetti di pasta molto friabile, fritti e ricoperti da mosto cotto di fichi o di uva impreziositi dall’aggiunta di cannella e zucchero a velo.
Il panone ha come da trazione, una forma rettangolare o quadrata ed è uno dei più rinomati e apprezzati dolci natalizi dell’intera provincia di Bologna.