Gli spekulatius o speculoos sono dei tradizionali biscotti speziati preparati in Germania – nella zona del Reno – o in Belgio per festeggiare il giorno …
Spekulatius o speculoos: la ricetta dei biscotti speziati di Natale

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Gli spekulatius o speculoos sono dei tradizionali biscotti speziati preparati in Germania – nella zona del Reno – o in Belgio per festeggiare il giorno …
Oggi vi proponiamo la vera ricetta delle scalille, o degli scalilli, che dir si voglia. Dolci tipici del Natale cosentino.
Il Pandolce romano è un dolce molto antico da non confondere con il Pandolce genovese. Entrambi sono simili nella forma ma, a guardar bene gli …
A Natale per molti è tradizione preparare l’anguilla. Di seguito troverete 4 diversi modi per prepararla. Ricette classiche, che ne esaltano ancora di più il …
Gli struffoli napoletani, la cicerchiata calabrese o Marchigiana, la pignolata Catanzarese, sono la stessa cosa? Ebbene sì! Dire struffoli o pignolata o cicerchiata è la …
Oggi è il turno della ricetta turdilli alla calabrese. Dolcetti somiglianti nella forma a degli gnocchi e tipici del Natale.Buoni con il miele d’api o di fichi
Le crespelle, in Calabria, si preparano per la sera dell’Immacolata – ossia l’8 dicembre – e anche per il Cenone di Natale e di Capodanno.
Chi non hai mai mangiato a Natale i tartufi nei più disparati gusti, dal cacao al gianduia? Una variante golosissima è senza dubbio quella preparata …