Rape e salsiccia, un must della cucina calabrese. Le rape con la salsiccia sono conosciute e amate soprattutto a Cosenza e interland, anche se neanche …
Rape e salsiccia: una ricetta del Natale calabrese

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Rape e salsiccia, un must della cucina calabrese. Le rape con la salsiccia sono conosciute e amate soprattutto a Cosenza e interland, anche se neanche …
La gelatina di prosecco e arance può essere preparata per i festeggiamenti natalizi: quali Capodanno, Natale o l’Epifania, come uno straordinario fine pasto, ma è …
l biscotti allo zenzero vengono preparati in Inghilterra, così come negli Stati Uniti e nei paesi del nord Europa per festeggiare l’arrivo del Natale. Specialmente …
Lo stoccafisso si può preparare in mille modi. Esso è l’ingrediente principe della tavola delle feste e si usa prepararlo soprattutto a Natale o per …
Oggi vi proponiamo (e vi sveliamo), la vera ricetta delle tradizionali crespelle con le acciughe alla calabrese che si fanno per il Natale e l’Immacolata.
Il Panforte, secondo la leggenda, sarebbe il diretto discendente del “Panmielato”, composto da farina, acqua e miele, al quale fu aggiunta della frutta, che fece …
I fichi ripieni ricoperti al cioccolato sono una specialità dolciaria tipica della Regione Calabria e precisamente della zona silana. Essi vengono preparati in particolar modo nel …