Il pollo alla cacciatora è un piatto tipico della cucina italiana che deriva dalla tradizione contadina del nostro paese.

Solo ricette tradizionali: quelle vere di Calabria… e del resto del mondo!
Il pollo alla cacciatora è un piatto tipico della cucina italiana che deriva dalla tradizione contadina del nostro paese.
Oggi vediamo come si prepara il ragù di coniglio. Il ragù di coniglio è un condimento molto delicato ma allo stesso tempo molto saporito.
Il coniglio con le erbette è un tipico piatto della tradizione gastronomica italiana. In particolar modo il coniglio è molto apprezzato in Toscana – dove …
Il Pancristiano durante il Medioevo si offriva ai tanti pellegrini che percorrevano la via Romea o la via Francigena. La gente di buon cuore, usava …
La frittata con gli zoccoli nasce dalla tradizione culinaria contadina della Toscana. I braccianti agricoli di quella terra infatti, usavano preparare la frittata con gli …
I Befanini sono dei biscotti di pasta frolla, aromatizzati con scorza di arancia e di limone grattugiata e realizzati con stampini dalle forme natalizie. Un …
La bruschetta con pomodori è un buonissimo antipasto, ottimo per aprire un pranzo o una cena, in qualsiasi periodo dell’anno. Originaria della toscana, si è …