Le lasagne alla calabrese sono un classico delle feste. Non c’è Natale o domenica in famiglia che non si festeggi degnamente con delle belle lasagne alla calabrese!
Lasagne alla calabrese: la vera ricetta

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Le lasagne alla calabrese sono un classico delle feste. Non c’è Natale o domenica in famiglia che non si festeggi degnamente con delle belle lasagne alla calabrese!
Solitamente la Giurgiulena calabrese viene preparate nelle feste invernali, quali, il giorno dei Morti e nel periodo Natalizio.
Oggi pennette cremose ai funghi porcini! Una ricetta che merita di essere provata sicuramente in questo periodo autunnale in cui i funghi freschi sono una vera delizia.
La gelatina di mele è un ottima conserva autunnale. La potete usare sia per farcire crostate e biscotti che per spalmarla su una fetta di pane.
Oggi vediamo come fare lo strudel di mele e la sua vera ricetta, ripercorrendo anche un pò della sua antichissima storia.
Le frittelle di zucchine alla calabrese sono facili ed economiche da preparare. Sono perfette per i vostri aperitivi o antipasti estivi, ma volendo si prestano anche a diventare un piatto unico.
Il timballo di alici alla calabrese è un piatto unico, completo e nutriente, che fa parte della tradizione gastronomica calabrese.
Oggi vedremo come fare il riso alla cantonese a casa in modo facile e veloce, proprio come quello che mangiate nei ristoranti cinesi.