I bucatini con ragù di pesce spada e pomodorini è la ricetta perfetta per quando si ha poco tempo ma si vuole comunque portare in tavola un primo piatto appetitoso.
Bucatini con ragù di pesce spada e pomodorini
![Bucatini con ragù di pesce spada e pomodorini](https://www.lacucinadibacco.it/wp-content/uploads/2024/09/Bucatini-con-ragu-di-pesce-spada-e-pomodorini-1220x600.jpg)
Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
I bucatini con ragù di pesce spada e pomodorini è la ricetta perfetta per quando si ha poco tempo ma si vuole comunque portare in tavola un primo piatto appetitoso.
Le cotolette di melanzane sono un classico piatto della cucina povera siciliana che si rifà alla cotoletta milanese. Ne esiste una versione più “ricca”, dal curioso nome di “Sciàtre e Màtre”.
Gli occhialoni fritti alla calabrese sono perfetti sia come antipasto che come secondo di pesce estivo. Leggeri, profumati e saporiti.
L’insalata Montecarlo è originaria – come dice il nome stesso – della città di Montecarlo, situata nel principato di Monaco.
L’ insalata nizzarda, in Francia è conosciuta da tutti con il nome di salade niçoise o Nizzarda salad. Questo tipico piatto è a base di verdure fresche e di stagione.
La ciambella bicolore è il classico dolce della tradizione italiana. Perfetta a colazione con un buon bicchiere di latte caldo, oppure, come merenda, profumata, soffice e genuina.
Gli spaghetti con pomodorini freschi e basilico sono un grande classico dell’estate, la versione più leggera della pasta al sugo con pomodoro e basilico.
La sogliola alla mugnaia è una ricetta di origine francese, famosa in tutto il mondo, che nella propria nazione di provenienza è conosciuta come: “sole à la meuniere”.