Le polpette di baccalà sono un antipasto di pesce, la cui ricetta è veramente semplice. Croccanti fuori e morbide dentro, queste polpette si prestano – volendo – a diventare anche uno sfizioso secondo piatto.
Polpette di baccalà

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Le polpette di baccalà sono un antipasto di pesce, la cui ricetta è veramente semplice. Croccanti fuori e morbide dentro, queste polpette si prestano – volendo – a diventare anche uno sfizioso secondo piatto.
Le lasagne al pesto sono un grande classico della domenica in famiglia. Un piatto facile e golosissimo, perfetto per essere preparato anche il giorno precedente!
Il baccalà con cipolle alla calabrese è un secondo di pesce semplice e veloce da realizzare, perfetto per il Cenone dell’Immacolata o per quello di Natale.
Il babbo Natale di fragole e panna è davvero molto facile da fare e dona allegria sulla tavola delle feste. Non la classica ricetta ma un’ idea davvero sfiziosa.
I tozzetti laziali sono dei biscotti secchi, molto simili ai Cantucci ma nell’impasto non prevedono mandorle, bensì, una particolare varietà di prelibate nocciole.
Il Pangiallo romano è un dolce tipico di Roma, la cui storia ha origini molto antiche. Sembra infatti che la ricetta risalga addirittura all’epoca imperiale.
Il pollo con patate e peperoni in padella è un secondo piatto dal gusto semplice e genuino che vi riporterà con la mente alla cucina di un tempo.
Le uova ripiene al tonno e maionese sono uno dei classici della cucina piemontese, poi diffuse in tutta Italia, grazie al loro sapore delicato ma allo stesso tempo bilanciato.