Il liquore alle noci e vino anche conosciuto come vino alle noci o vino nocino è un vino liquoroso dal colore ambrato con un perfetto connubio tra noci ancora acerbe …
Come fare la cioccolata calda al peperoncino per San Valentino? Ve lo spieghiamo noi della Cucina di Bacco, in due versioni differenti. Vi terrà compagnia in queste fredde serate, insieme …
Bella domanda! Vediamo di rispondere e partiamo dal principio. La giuggiola è il frutto prodotto dalla pianta del giuggiolo, il cui nome scientifico è Ziziphus jujuba. Si tratta di …
Oggi vi diciamo come preparare la vera ricetta di un liquore digestivo, ossia, la cedrina o limoncina. Questa pianta originaria del Sud America ha foglie molto delicate, che danno il …
Oggi vi diciamo come fare la ratafià di noci. Abbiamo scelto di darvi la ricetta per fare questo liquore digestivo, proprio in questo mese, perché così potrete trovare delle noci …
Se avete la possibilità di fare delle belle passeggiate in montagna, nel mese di giugno, magari avrete anche l’occasione di trovare sul vostro sentiero delle fragoline di bosco fresche e …
Giugno, il mese per eccellenza delle ciliegie e delle conserve. Un po’ di tempo fa, vi avevamo scritto la ricetta delle ciliegie sotto spirito, così come si fanno in Calabria, …
Per offrire un'esperienza di navigazione ottimizzata, La Cucina di Bacco usa i cookies, anche di terze parti. Scorrendo la pagina si acconsente al loro impiego. AccettaCookie Policy
Commenti recenti