Le chinulille calabresi alla ricotta, marmellata o Nutella sono dolci tipici del periodo natalizio e pasquale e sono la variante più ridotta delle chinule.
Le cartellate pugliesi sono dei dolcetti di pasta molto friabile, fritti e ricoperti da mosto cotto di fichi o di uva impreziositi dall'aggiunta di cannella e zucchero a velo.
Il panone ha come da trazione, una forma rettangolare o quadrata ed è uno dei più rinomati e apprezzati dolci natalizi dell'intera provincia di Bologna.
La bisciola valtellinese è uno di quei dolci della tradizione italiana di antiche origini, propria di Sondrio, che si tramanda da generazione in generazione.
Per offrire un'esperienza di navigazione ottimizzata, La Cucina di Bacco usa i cookies, anche di terze parti. Scorrendo la pagina si acconsente al loro impiego. AccettaCookie Policy
Commenti recenti