Il Pangiallo romano è un dolce tipico di Roma, la cui storia ha origini molto antiche. Sembra infatti che la ricetta risalga addirittura all’epoca imperiale.
Pangiallo romano

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Il Pangiallo romano è un dolce tipico di Roma, la cui storia ha origini molto antiche. Sembra infatti che la ricetta risalga addirittura all’epoca imperiale.
Il pollo con patate e peperoni in padella è un secondo piatto dal gusto semplice e genuino che vi riporterà con la mente alla cucina di un tempo.
Le uova ripiene al tonno e maionese sono uno dei classici della cucina piemontese, poi diffuse in tutta Italia, grazie al loro sapore delicato ma allo stesso tempo bilanciato.
La crostata alla marmellata di fragole è uno dei dolci più famosi e apprezzati dalle famiglie italiane e non solo! Una vera meraviglia, genuina e gustosa!
Il sautè di cozze e vongole è un antipasto o un secondo piatto di mare, ricco di sapore che si realizza in pochissimo tempo e con ingredienti molto semplici.
La torta salata di ricotta e spinaci è la torta salata per definizione, una tradizione della cucina italiana. Una ricetta classica veloce, gustosa e semplice da preparare.
Le trote alla piemontese sono un secondo piatto a base di pesce, nutriente ma dal sapore delicato. Una specialità leggera, digeribile e molto profumata.
Il sugo piccante ai peperoni- da non confondere con la salsa messicana – è il condimento ideale per condire la pasta corta di qualsiasi formato,