La pasta cu’ a vajanella pisata alla calabrese si realizza utilizzando i peperoni che si sono fatti seccare al caldo sole estivo. Per prepararla ci vuole davvero pochissimo tempo.

Solo ricette tradizionali: quelle vere di Calabria… e del resto del mondo!
La pasta cu’ a vajanella pisata alla calabrese si realizza utilizzando i peperoni che si sono fatti seccare al caldo sole estivo. Per prepararla ci vuole davvero pochissimo tempo.
Il pollo al vino bianco in padella è un secondo piatto facile e veloce che necessita davvero di pochi ingredienti per essere portato in tavola.
Oggi orata al limone ed erbe aromatiche al forno! Una ricetta semplice e genuina che piacerà proprio a tutti.
Gli spaghetti con la ‘nduja calabrese sono un piatto della tradizione culinaria della Calabria. Un piatto semplice e veloce che richiede veramente pochi ingredienti.
La ‘nduja calabrese è un insaccato morbido e piccante tipico della Calabria e prodotto soprattutto a Spilinga, “la città della nduja”.
Il risotto con i gamberoni e zafferano è un gustoso primo piatto di pesce, colorato e dal sapore delicato. Perfetto da portare in tavola nei giorni di festa.
Oggi vi scrivo la ricetta dei cantucci con gocce di cioccolato, una variante più golosa dei classici cantucci alle mandorle toscani.
Le vecchiarelle con le alici alla calabrese sono originarie di Castrovillari ma si preparano in tutto il cosentino nell’arco delle festività natalizie.