Le verdure impanate e fritte sono un contorno gustoso e sfizioso. Per prepararle, noi della Cucina di Bacco abbiamo scelto della zucca e dei cavolfiori.

Solo ricette tradizionali: quelle vere di Calabria… e del resto del mondo!
Le verdure impanate e fritte sono un contorno gustoso e sfizioso. Per prepararle, noi della Cucina di Bacco abbiamo scelto della zucca e dei cavolfiori.
Il petto di vitello ripieno con funghi champignon e carne trita è un secondo piatto delle grandi occasioni,perfetto sia per i pranzi domenicali che per i giorni di festa.
Il soffritto di maiale con patate alla calabrese è un piatto unico a base carne e più precisamente fatto con le interiora del maiale.
I biscotti di Farinella di Carnevale sono tipici della città di Putignano e sono realizzati appunto con della Farinella, ossia, uno sfarinato di ceci e orzo tostato
La pignolata al miele alla calabrese è una variate della pignolata messinese con glassa al limone e cioccolato di Carnevale.
La schiacciata fiorentina di Carnevale è un dolce tipico della città di Firenze che non ha niente a che vedere con la schiacciata salata tradizionale.
Le castagnole di Carnevale alla ricotta sono la variante soffice delle altrettanto gustose castagnole zuccherate tradizionali.
Le castagnole di Carnevale zuccherate sono un dolce molto antico. Le fonti ci dicono compaqiano addirittura nei ricettari dell’800′.