Conosciuto sin dagli Antichi Greci come Catone, Virgilio e Plinio il Vecchio, che lo citarono nei loro scritti, il pomo del cotogno veniva considerato …

Solo ricette tradizionali: quelle vere di Calabria… e del resto del mondo!
Conosciuto sin dagli Antichi Greci come Catone, Virgilio e Plinio il Vecchio, che lo citarono nei loro scritti, il pomo del cotogno veniva considerato …
La scrucchiata è la tipica marmellata d’uva d’Abruzzo, preparata appunto con uva scura di Montepulciano.
Le marmellate si possono preparare con tantissimi tipi di frutta; la più classica di tutte è però la marmellata di albicocche. Seguendo questa ricetta avrete …
Il savor che ha l’aspetto di una marmellata di colore scuro si può conservare per anni se chiuso bene nei barattoli di vetro. Il …
Il vin cotto è un’antica preparazione fatta nel periodo della vendemmia. Il vin cotto non è da confondersi con il vino cotto. Il vin cotto …
La marmellata di more è la marmellata estiva per eccellenza, insieme alla marmellata di ciliegie – di cui esiste anche una variante: la marmellata di …
L’albero di ciliegio venne importato a Roma dalla Turchia nel 72 a.C. Il termine ciliegia proviene dal greco kérasos, da cui ha origine la parola …
La Cucina di Bacco vi insegna come preparare una confettura fatta con un abbinamento molto particolare, cioccolato e ciliegie. La confettura di ciliegie e cioccolato …