La pigna di Pasqua ciociara è un dolce tipico della Ciociaria, molto simile nella forma a un panettone che si mangia alla mattina di Pasqua insieme a formaggi salumi e …
Cosa sono le nepitelle? Le nepitelle calabresi sono dei dolcetti a forma di mezza luna, con all’interno un goloso ripieno fatto con: uvetta sultanina, mandorle, cannella, noci, fichi secchi, noce …
Oggi vi dicimo come preparare i biscotti occhio di bue alla calabrese, che altro non sono che dei golosi biscotti dalla forma tondeggiate che ricordano appunto le sembianze di un …
I carciofi arrosto alla napoletana si preparano da lungo tempo, come da tradizione a Napoli, sia nel giorno di Pasqua che in quello di Pasquetta. In dialetto locale vengono chiamati …
Dolci, torte salate, primi piatti, frittate, secondi a base di agnello e capretto… Insomma, un parterre di sfiziosità da non perdere! Ideali per festeggiare la Santa Pasqua e la Pasquetta …
Le linguine al sugo di agnello in fricassea sono il primo piatto ideale per la Pasqua. L’agnello in fricassea con i carciofi – che vi abbiamo proposto lo scorso anno …
La frittata con le cipolle era il piatto prediletto dai contadini o la colazione preferita dai braccianti agricoli che lavoravano nei campi. Per questo motivo, questo secondo piatto o anche …
Per offrire un'esperienza di navigazione ottimizzata, La Cucina di Bacco usa i cookies, anche di terze parti. Scorrendo la pagina si acconsente al loro impiego. AccettaCookie Policy
Commenti recenti