Il migliaccio dolce napoletano è tipico del Carnevale e si prepara precisamente nel giorno del Martedì Grasso per concludere in bellezza i festeggiamenti carnascialeschi.
La pasta con le sarde è conosciuta nel dialetto siciliano come pasta chî sardi. Per preparare questa specialità culinaria conosciuta e apprezzata in tutta la Sicilia, si usano generalmente i …
La storia della fettina alla pizzaiola è alquanto incerta. Si sa che questa prelibatezza ha origini nel sud Italia e precisamente a Napoli. Per prepararla secondo la classica ricetta partenopea …
Per offrire un'esperienza di navigazione ottimizzata, La Cucina di Bacco usa i cookies, anche di terze parti. Scorrendo la pagina si acconsente al loro impiego. AccettaCookie Policy
Commenti recenti