Il Pangiallo romano è un dolce tipico di Roma, la cui storia ha origini molto antiche. Sembra infatti che la ricetta risalga addirittura all’epoca imperiale.
Pangiallo romano

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Il Pangiallo romano è un dolce tipico di Roma, la cui storia ha origini molto antiche. Sembra infatti che la ricetta risalga addirittura all’epoca imperiale.
I canederli di magro sono la versione più povera dei canederli classici della tradizione culinaria dell’Alto – Adige che e che a differenza di questi ultimi non contengono speck.
La mousse al tonno è una buonissima crema spalmabile, ideale per farcire bruschette, tramezzini ma anche bignè salate, tartine oppure voul – au – vent …
Gli arancini marchigiani di Carnevale non sono certo degli arancini ripieni di riso… ma dei dolcetti friabili e aromatizzati con la scorza di arancia e lo zucchero.
Oggi frittata di salsiccia di maiale alla calabrese di Carnevale. Con questo articolo, vi vogliamo far conoscere una ricetta tradizionale.
Oggi vi proponiamo la ricetta tradizionale di un condimento argentino. Famoso in tutto il mondo per essere considerato il Re dei condimenti per carni o …