Zuppa di pesce al pomodoro (il caciucco)


La zuppa di pesce che nei tempi più antichi era composta essenzialmente da pesce povero o da scarti di esso, è una ricetta che richiede un po’ di tempo per la sua preparazione, ma una volta preparata è buonissima! Viene proposta con l’aggiunta di pesci di diversa specie, in base alla regione in cui viene proposta. Il caciucco livornese è forse quello più famoso. Zuppe di pesce simile si preparano un po’ dappertutto nei paesi costieri, anche fuori dai confini nazionali. A Marsiglia, per esempio, si prepara la Bouillabaisse o in Spagna la “Suquet”, dove il pesce viene prima fritto.

Ingredienti per 4 persone
Preparazione della zuppa di pesce al pomodoro (caciucco)
Pesci e frutti di mare misti (già pronti per la cottura: anelli di seppia, spigole, cefali, cozze, vongole, gamberi)
Olio extravergine di oliva – 5 cucchiai
Una cipolla
Spicchi d’aglio – 2
Un peperoncino rosso piccante
Pomodori – 500 grammi
Farina per spolverizzare
Cucchiai di aceto di vino bianco – 2
Cucchiai di prezzemolo tritato – 3
Fette di pane bianco – 4
Cucchiai di burro – 4
Sale
Pepe


Preparazione della zuppa di pesce con pomodori
Lavate i crostacei. Spazzolate accuratamente le conchiglie. Poi mettete crostacei e molluschi in una padella capiente insieme a due cucchiai di olio, facendo cuocere a fuoco dolce fino a quando i molluschi si saranno aperti. Togliete tutto il contenuto della padella ed eliminate tutti i gusci dei molluschi e dei crostacei, buttando quelli che non si sono aperti. Ora lavate i pesci, asciugateli e tagliateli a pezzetti privandoli delle lische. Sbucciate aglio e cipolla e tritateli finemente. Sbriciolate il peperoncino. Sbollentate i pomodori, privandoli della pelle, dei piccioli e dei semi, quindi tagliateli a dadini. Fatto ciò spolverizzate i pesci in pezzi con della farina, scaldando l’olio restante in una casseruola molto capiente e rosolandovi cipolla e aglio, ai quali aggiungerete il peperoncino, i pomodori, il sale e il pepe, facendo sobbollire poi la salsa per circa 20 minuti. A questo punto filtrate la salsa con un setaccio e rimettetela nella casseruola, aggiungendovi i pesci in pezzi che farete cuocere con un coperchio per 15 minuti. Unite poi i crostacei e i molluschi insieme con l’aceto, facendoli cuocere per 5 minuti a fuoco basso, completando il tutto con prezzemolo tritato e pane tostato in forno.

zuppa di pesce


Vota la Ricetta
[Total: 0 Average: 0]

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

restbet
restbet
timebet
google
Zbahis
Enjoybet
google
restbet
zegnabet
enjoybet
Dumanbet
Pinbahis
Olabahis
google
enjoybet
restsgds
pgslot
dinamobet
vaycasino
Betkanyon
royalbet
asfasf
asfaf
hiltonbet
ganobet
ressse
ligobet
restbet
dasfags
restbet
google