Braciole di patate calabresi: ricetta
Le braciole di patate alla calabrese sono un antipasto o secondo piatto, che come dice il nome stesso, ricordano molto nella forma le braciole di maiale, che in Calabria vengono...
Le braciole di patate alla calabrese sono un antipasto o secondo piatto, che come dice il nome stesso, ricordano molto nella forma le braciole di maiale, che in Calabria vengono...
Oggi, le olive sott’olio, un buon antipasto per le vostre cene con gli amici o comunque un’ottima conserva di stagione! Le olive poi, sono degli antiossidanti che rallentano l’invecchiamento della...
Il prosciutto di Parma con il melone, il classico piatto estivo, ve lo proponiamo con l’aggiunta di un condimento, un salsetta – se volete aggiungerla – o più precisamente con...
I pomodori secchi alla calabrese si ottengono facendo seccare i pomodori, dopo averli tagliati in due e cosparsi di peperoncino in polvere e sale, per poi riporli in vasetti di...
Le frittelle di fiori di zucchine alla calabrese, si preparano specialmente nel periodo estivo, a partire dal mese di giugno fino a settembre, quando i fiori di zucchine fanno la...
La pasta a sfoglia con i wurstel o meglio conosciuta come i rustici con i wurstel è molto amata sia dai grandi che dai piccini. La ricetta dei rustici è...
I bocconcini impanati di carne macinata con formaggio fuso al loro interno, rappresentano una bella e alternativa variante alle solite e tradizionali polpettine di carne tritata. La novità di questo...
I rotolini al salmone sono un antipasto, fresco e leggero, che potrete preparare nelle calde serate d’estate per cena con gli amici. Questa ricetta, inoltre, richiede davvero poco tempo per essere...
Per chi ama la tartara, il carpaccio o in generale il pesce crudo, pubblichiamo la ricetta del carpaccio di tonno allo sherry, che potete servire accompagnato con dello sherry secco...
Il Cocktail di astice è un antipasto raffinato e abbastanza leggero, poiché l’astice è scarso contenuto di lipidi, quindi, è indicato per coloro che seguono un dieta e per i...
La moda di farcire il pane abbrustolito con i fegatini, nacque in Toscana nelle corti rinascimentali – è quindi un piatto antichissimo. Questo antipasto può essere arricchito secondo la...
Le cozze alla nordica, ovvero, quelle annaffiate con dell’ottima birra, imperano sulle tavole di tutti i ristoranti del Belgio e non solo! Il loro brodetto si ottiene infatti, non con...