Lo gnocco fritto è tipico delle province di Modena e Reggio Emilia. Conosciuto con vari nomi, tra cui: Torta Fritta, Crescentina, Chisolino e Pinzino.
Come fare lo gnocco fritto emiliano

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Lo gnocco fritto è tipico delle province di Modena e Reggio Emilia. Conosciuto con vari nomi, tra cui: Torta Fritta, Crescentina, Chisolino e Pinzino.
Le tagliatelle dolci sono dei dolcetti croccanti e friabili, tipici dell’Emilia Romagna che vengono preparati per festeggiare il Carnevale.
La ciambella con l’uvetta passa è un dolce invernale, tipico dell’Emilia Romagna. Ecco la vera ricetta.
Vediamo come si fa il pane di zucca. La zucca è senza dubbio un ortaggio autunnale che si presta ad una miriade di preparazioni. Tra queste spicca il pane di zucca.
Le origini della parmigiana di melanzane sono antichissime. Se ne contendono le origini: la Sicilia, la Campania e l’Emilia Romagna.
Oggi abbiamo voluto “regalarvi” una breve guida su come dare forma alla pasta fresca. I formati sono i più classici e amati d’Italia, dai ravioli, …
Il salame di cioccolato è un dolce molto apprezzato sia dagli adulti che dai bambini, e al tempo stesso è molto economico e semplice da …