Gli spaghetti alla carrettiera al sugo sono una delle ricette più antiche e conosciute di tutta la Sicilia. Una delle caratteristiche che maggiormente la rende amata è la sua semplicità di esecuzione.
Spaghetti alla carrettiera al sugo

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Gli spaghetti alla carrettiera al sugo sono una delle ricette più antiche e conosciute di tutta la Sicilia. Una delle caratteristiche che maggiormente la rende amata è la sua semplicità di esecuzione.
La pasta con le sarde al sugo alla catanese, si prepara principalmente a Catania e più precisamente in tutta la parte orientale della Sicilia.
Il pesce spada al salmoriglio alla calabrese è una piatto semplice e veloce da portare in tavola, dove la salsa al limone e prezzemolo fresco esalterà al meglio il gusto dei tranci di pescespada.
La crema di ricotta per crostate e cannoli è l’elemento fondamentale per il ripieno dei classici cannoli siciliani. Una bontà assoluta!
Gli involtini di melanzane ripieni di pasta sono da considerarsi sia un primo piatto sostanzioso e corposo sia un piatto unico di origine siciliana.
La pasta con le sarde è conosciuta nel dialetto siciliano come pasta chî sardi. Per preparare questa specialità culinaria conosciuta e apprezzata in tutta la …
Le origini della parmigiana di melanzane sono antichissime. Se ne contendono le origini: la Sicilia, la Campania e l’Emilia Romagna.
La ricetta del polpo in insalata è semplicissima da realizzare. Vi basteranno solo poche accortezze per avere un polpo in insalata proprio come quello dei …