Il Tiramisù: la ricetta classica


Oggi vi proponiamo uno dei più classici dolci della cucina italiana: il Tiramisù. Le origini di questo dolce si fanno risalire agli anni 60, poiché poche sono le fonti storiche che ne fanno riferimento, negli anni precedenti a questa data. A contendersi la paternità sono molteplici regioni italiane, tra cui figurano, il Friuli Venezia Giulia, il Piemonte e Venezia. Alcuni attribuirebbero, addirittura, l’invenzione di questo delizioso dolce al cucchiaio ai senesi, che lo prepararono – si racconta – per la venuta in città di un componente dalla famiglia Medici. Tante le similitudini inoltre, con la charlotte, altro dolce che viene preparato anch’esso con i savoiardi, proprio come il Tiramisù.

Ingredienti per 4 persone
Tuorli – 4
Zucchero – 100 Gr.
Mascarpone – 300 Gr.
Savoiardi – 100 Gr.
Cucchiai di Cognac – 100 Gr.
Caffè freddo – 250 ml
Cacao in polvere – per spolverizzare


Preparazione del tiramisù classico:
Sbattete i tuorli in una terrina fino a ottenere un composto schiumoso, sempre mescolando, incorporatevi lo zucchero. Poi, ponete il composto a bagnomaria e continuate a mescolare, fino a quando lo zucchero si sarà sciolto perfettamente. Incorporate il mascarpone a cucchiaiate, lavorando il tutto con il frullatore a immersione.
Ora, in uno stampo rettangolare distribuite metà dei savoiardi. Versate il cognac nel caffè, mescolate e imbevete i biscotti con metà del liquido ricavato, coprendoli poi di crema al mascarpone, alternate gli strati, coprendo in ultimo con la crema.
Fate riposare il tiramisù in frigo, per almeno 8 ore. Cospargetelo di cacao in polvere e servitelo in tavola a temperatura ambientale.

Tiramisù classico


Vota la Ricetta
[Total: 0 Average: 0]

Articoli consigliati

1 commento

  1. […] II tiramisù quello classico, fatto con i savoiardi e farcito con mascarpone e cacao amaro ha una storia complessa e controversa. A contendersi la paternità di questo dessert, soffice, fresco, che non prevede cottura e che ha fatto la storia della dolciaria e della cucina italiana vi sono diverse regioni italiane dal Veneto, al Piemonte, fino alla Toscana. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

restbet
restbet
timebet
google
Zbahis
Enjoybet
google
restbet
zegnabet
enjoybet
Dumanbet
Pinbahis
Olabahis
google
enjoybet
restsgds
pgslot
dinamobet
vaycasino
Betkanyon
royalbet
asfasf
asfaf
hiltonbet
ganobet
ressse
ligobet
restbet
dasfags
restbet
google