Il cocktail di gamberi è un antipasto a base di gamberi in salsa rosa, che divenne famoso negli Stati Uniti tra gli anni 60’ e la fine degli anni 80’.
Cocktail di gamberi: la ricetta

Le vere ricette tradizionali calabresi: primi, secondi, contorni e dessert di Calabria. E non solo!
Il cocktail di gamberi è un antipasto a base di gamberi in salsa rosa, che divenne famoso negli Stati Uniti tra gli anni 60’ e la fine degli anni 80’.
I supplì al telefono sono dei fritti tipici della tradizione gastronomica laziale, dalla forma allungata e composti al loro interno da riso.
Lo gnocco fritto è tipico delle province di Modena e Reggio Emilia. Conosciuto con vari nomi, tra cui: Torta Fritta, Crescentina, Chisolino e Pinzino.
La composta di noci verdi è un antipasto perfetto per accompagnare salumi e formaggi stagionati e tipico della stagione estiva.
Il rotolo di frittata con tonno e maionese è perfetto come antipasto, da servire tagliato a fettine in modo da ottenere delle sfiziose e gustose girelle dai colori primaverili.
Le frittelle di cavolfiore alla calabrese sono perfette per un buffet freddo o anche da mangiare ancora calde e fumanti non solo alla vigilia di Natale.
I vol au vent ai frutti di mare sono uno di quegli antipasti che non può mancare sulla tavola di Capodanno e delle feste in genere.
La mousse al salmone per crostini e bruschette è una crema salata soffice e golosa. Si prepara in pochi minuti ed è versatile ed economica!