Le scaloppine sono un piatto di carne originario del nord d’Italia ma apprezzato e conosciuto in tutta Italia, dove esistono anche numerose varianti del piatto.

Solo ricette tradizionali: quelle vere di Calabria… e del resto del mondo!
Le scaloppine sono un piatto di carne originario del nord d’Italia ma apprezzato e conosciuto in tutta Italia, dove esistono anche numerose varianti del piatto.
Le capesante saltate in padella con cipollotti si prestano bene per diventare un buonissimo secondo piatto di pesce per Capodanno.
Il baccalà in umido con patate alla calabrese non può mancare sulla tavola delle feste delle famiglie calabresi. Una vera prelibatezza tutta da provare!
Il pollo con i peperoni in padella alla calabrese è un secondo piatto saporito e colorato che si prepara in pochissimo tempo.
Le alici fritte alla calabrese non possono mancare certo sulle tavole estive. Prepararle non è affatto difficile. Unica accortezza da avere sarà quella di comprare alici freschissime.
Oggi pollo alla cacciatora in bianco. Il pollo alla cacciatora è conosciuto e apprezzato specie nel centro Italia, dove ne esistano numerose varianti.
Il coniglio all’aglio è un secondo piatto di carne davvero semplice da portare in tavola. Si prepara con pochissimi ingredienti che tutti noi di solito abbiamo nella nostra dispensa.
Il ragù di carne di maiale al sugo alla calabrese da tradizione si mangia insieme ai fusilli di casa o anche da solo come secondo piatto.