Vitello tonnato con salsa ai capperi. Il vitel tonè: la ricetta e la storia


Il vitello tonnato in salsa di capperi o semplicemente vitel tonè è una ricetta tipica della cucina piemontese, tanto che, sia la città di Granda sia Cuneo che Alba ne rivendicano l’origine e la sua appartenenza.  Il piatto menzionato anche da Pellegrino Artusi in “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” sembra risalga al 1700-1800.

La tradizone Italiana vanta due tipi di vitello tonnato, uno caldo e l’altro freddo (cucinata per la più a Ferragosto). Il vitello tonnato delle origini però, non prevedeva ne la maionese – aggiunta successivamente – ne il tonno – poiché tonnato stava ad indicare solo il modo di cucinare la pietanza, che era molto simile a quello in cui, a quei tempi veniva cucinato il tonno.

Ingredienti per 4 persone: un cucchiaio di capperi sotto sale – 75 grammi di maionese – un cucchiaio di succo di limone – 2 filetti di acciughe sott’olio – 100 grammi di tonno sott’olio – 3 grani di pepe – una foglia di alloro – un cucchiaio di aceto di vino bianco – 250 ml di brodo di carne – 250 ml di vino bianco secco – 500 grammi di noce di vitello – sale – pepe – uno spicchio di aglio un porro – una costa di sedano – una carota

Preparazione del vitello tonnato con salsa di capperi

Pelate la carota, pulite il sedano e il porro e lavate tutto per bene. Poi tagliate il tutto a cubetti e incominciate a pelare e tritare l’aglio grossolanamente. Adesso, lavate la carne e fate scaldare il vino in una pentola in cui metterete anche il brodo, l’aceto, la carne, le verdure, l’alloro, l’aglio trito, i grani di pepe e il sale, facendo cuocere per circa 45 minuti e per poi far raffreddare il tutto nello stesso liquido di cottura.


Intanto preparate la salsa. Scolate le acciughe e il tonno dall’olio di conservazione. Quindi frullate il tonno con 3 cucchiaio di brodo di cottura della carne, tritando finemente le acciughe. Fatto ciò amalgamate 125 ml di brodo di cottura con la maionese e del succo di limone, così da avere una salsina fluida e compatta. Unitevi le acciughe e il tonno e mescolate tra loro tutti gli ingredienti. Salate, pepate e unitevi anche i capperi lavati – per togliere il sale in eccesso. Infine, togliete la carne dal brodo, fatela scolate e tagliatela a fettine, per poi cospargerle con la salsa prima di portare in tavola.

vitello tonnato


Vota la Ricetta
[Total: 0 Average: 0]

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

restbet
restbet
timebet
google
Zbahis
Enjoybet
google
restbet
zegnabet
enjoybet
Dumanbet
Pinbahis
Olabahis
google
enjoybet
restsgds
pgslot
dinamobet
vaycasino
Betkanyon
royalbet
asfasf
asfaf
hiltonbet
ganobet
ressse
ligobet
restbet
dasfags
restbet
google