Le costolette di maiale al sugo alla calabrese sono un ottimo secondo piatto di carne invernale. Molto gustose e semplici da realizzare. Pochi anche gli ingredienti da avere in dispensa. Vi basterà solo andare dal vostro macellaio di fiducia e farvi dare delle costolette di maiale genuine, fresche e di buona qualità.
Per il condimento, eccovi una ricettina veloce: vi basterà avere in casa una scatola di passata di pomodoro, della cipolla, prezzemolo, olio di oliva e sale.
Naturalmente, queste belle costolette di maiale al sugo alla calabrese possono diventare anche un corposo e saporito piatto unico, aggiungendole a un succulento piatto di pasta, usando gli spaghetti o, come da tradizione calabrese, i fusilli fatti a mano, che tratterranno ancora di più i sapori e il condimento…
Magari, più in là, vi spiegheremo come realizzare i fusilli alla maniera calabrese, da arricchire con queste meravigliose costolette. E non sarebbe comunque niente male mangiarle anche con dei “maccheroni i casa calabresi“…
Contenuti dell'articolo
Ingredienti per 4 persone per le costolette di maiale al sugo alla calabrese
500 grammi di costolette – una scatola di passata di pomodoro – uno spicchio di cipolla – prezzemolo tritato – olio di oliva – sale.
Preparazione delle costolette di maiale al sugo alla calabrese
- Prendete una padella e mettetevi al suo interno l’olio di oliva insieme alla cipolla tritata e il prezzemolo anch’esso trito. Fateli rosolare con cura mescolando con un cucchiaio di legno.
- Ora, unitevi le costolette di maiale facendole dorare da tutti i lati per 5 minuti. Versate nella padella anche il passato di pomodoro e regolate di sale, aggiungendo acqua quanto serve e mescolando agni tanto fino a cottura ultimata.
