Pasta con asparagi selvatici e pancetta o salsiccia


La pasta con asparagi selvatici e pancetta o salsiccia è un piatto nutriente e molto semplice da realizzare ma che potete portare in tavola quando volete fare bella figura, facendo il minimo sforzo.

Questa pasta è ottima da fare nel periodo primaverile, quando nei boschi si possono raccogliere asparagi selvatici freschi e profumati, che si prestano a fare da ingrediente principe di mille piatti, dal sapore delicato ma dal retrogusto leggermente amarognolo, dalla frittata di asparagi selvatici, agli asparagi selvatici e uova sbattute fino ad arrivare alle penne alla crema di asparagi.

La pasta con asparagi selvatici e pancetta o salsiccia nella nostra versione è preparata con asparagi selvatici naturalmente, pancetta a cubetti sia al naturale che affumicata, salsiccia fresca sbriciolata, pomodorini tagliati a dadini, olio extravergine di oliva di qualità, aglio, pecorino fresco grattugiato, sale e pepe.

Ingredienti per 4 persone

Un mazzetto di asparagi selvatici
Una salsiccia fresca oppure 100 grammi di pancetta
200 grammi di pomodori maturi tagliati a cubetti
2 spicchi di aglio
Pecorino grattugiato fresco
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe.


Preparazione della pasta con gli asparagi selvatici e pancetta

  • Prendete una padella con i bordi abbastanza alti e mettetevi dentro un fondo di olio extravergine di oliva facendovi rosolare la pancetta a dadini o la salsiccia sbriciolata con le mani e l’aglio pelato.
  • Una volta che l’aglio sarà divenuto dorato, eliminatelo ed aggiungete in padella gli asparagi selvatici, precedentemente lavati sotto l’acqua fredda corrente e poi spezzettati con le mani, togliendo così anche la parte più dura e coriacea del loro gambo.
  • Lasciate che gli asparagi selvatici si insaporiscano per qualche minuto.
  • Quindi, unite anche i dadini di pomodoro fresco, facendo cuocere il tutto per altri 30 minuti, bagnando, se necessario e di tanto in tanto dei mestoli di acqua calda nel caso il sugo si asciughi troppo.
  • Trascorso questo tempo, salate, pepate e spegnete la fiamma.
  • Intanto fate cuocere la pasta in acqua bollente salata e scolateli ancora al dente, facendola poi saltare in padella con gli asparagi selvatici e la pancetta o la salsiccia e un poco della sua acqua di cottura.
  • Infine, servite la pasta con asparagi selvatici e pancetta o salsiccia ancora calda con l’aggiunta di una bella grattugiata di pecorino fresco in superficie.

Pasta con asparagi selvatici e pancetta o salsiccia


Vota la Ricetta
[Total: 0 Average: 0]

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

restbet
restbet
timebet
google
Zbahis
Enjoybet
google
restbet
zegnabet
enjoybet
Dumanbet
Pinbahis
Olabahis
google
enjoybet
restsgds
pgslot
dinamobet
vaycasino
Betkanyon
royalbet
asfasf
asfaf
hiltonbet
ganobet
ressse
ligobet
restbet
dasfags
restbet
google